La gigantesca burla sul gigantesco sole rosso |
homepage | webmaster | chi siamo | contatto | site map |
|
Prefazione di Pierluigi PeruzziL'odierna teoria del sole rosso, che col passare del tempo si gonfia sproporzionatamente, poi si mangia la Terra e dopo diventa un nano, mi fa lavorare il diaframma. Particolarmente il fatto, che il nostro sole poco prima di crepare si pappi il nostro pianetino, mi sembra molto umano. Ma in nessun caso si può parlare di scienza o fisica. Così ho messo su la mia propria teoria sul sole rosso. Però su un determinato punto sono d'accordo con il resto dell'umanità: il nostro sole prima di spegnersi diventerà una stella rossa. Solo il decorso sarà certamente un altro. Non ci si deve neanche scordare che la prima teoria della stella rossa emergeva ai tempi dove si credeva che gli elettroni gironzolavano intorno ai nuclei atomici come su un ottovolante ed in alcuni libri si leggeva che l'elettricità consisteva in un fluido sconosciuto. Naturalmente questa teoria tratta unicamente le stelle gialle che diventeranno rosse. Non tratta le attuali stelle rosse giganti. Da osservare:
|
Dapprima, al fine di poter spiegare meglio la mia teoria ci si deve soffermare un momento sulla gravitazione che si sviluppa sulla superficie di un corpo celeste. In ogni teoria sulle stelle rosse giganti la gravitazione e la massa sono determinanti.
Formula generica della gravitazione:
|
La Terra come esempio:
|
1.2. Esempio di due corpi celesti differenti a forma di sfera![]() Per spiegar meglio la mia teoria è necessario un esempio molto accentuato di due differenti corpi celesti. Mentre uno dei due oggetti celesti ha una massa ed una circonferenza inferiore dell'altro, presenta però più gravitazione sulla sua superficie. Ciò è determinante per la mia teoria. Esempio di calcolo dei 2 differenti oggetti celesti sferici: |
Grande corpo celeste A: | Piccolo corpo celeste B: |
Raggio 1000 km | Raggio 400 km |
è composto di puro ghiaccio d'acqua H2O | è composto di puro piombo Pb |
peso specifico circa 1.0 g/cm3 | peso specifico circa 11.34 g/cm3 |
Volume 4'188'790'204 km3 | Volume 268'082'573 km3 |
Massa 4,18879 x 1021kg | Massa 3,040 x 1021kg |
Gravitazione sulla superficie
|
Gravitazione sulla superficie
|
Importante: In questo esempio il più piccolo e più leggero corpo celeste dispone di una gravitazione molto più elevata sulla sua superficie di quello più grande! 2. La mia vera e propria teoria2.1. Le fasi dello spegnimento del sole o il ciclo di vita della stella gialla. |
Fase 1: Ieri |
![]() |
Fase 2: Oggi |
![]() |
Fase 3: Domani |
![]() |
Fase 4: Dopodomani
|
![]() |
Vorrei dire che, con il peso specifico aumentato, che ora il nostro sole ha conseguito, la gravitazione sulla superficie viene rafforzata. Questo non si deve confondere con l'effettiva attrazione gravitazionale esterna che è diminuita!. Ora il nostro sole diventa un nano rosso, senza essersi prima ingigantito! RiassumiamoI seguenti fattori parlano a sfavore dell'estensione di una stella:
Aggiunta del 5 novembre 2009
Non ci dobbiamo neanche dimenticare che una stella è sotto forma liquida o di gas. Ciò significa che tutta la materia di una stella viene sempre rimescolata dentro e fuori. Aggiunta del 10 settembre 2010 Coloro che dicono che a soli 60 m/s2 ad una tempreatura di soli 5'000°C si riavvia una nuova fusione nucleare, hanno inventato loro stessi la fusione nucleare controllata. Ossia quella fusione che si sta cercando da anni per una nuova era di generatori elettrici. Aggiunta del 18 agosto 2011 Ma oggi gli astrofisici asseriscono che si tratta di vecchissime stelle di lunga vita. Quest'asserzione l'hanno sputata e via. Oppure sono andati la loro stessi ed hanno fatto un'analisi del C14? Il tutto è un po' inattendibile, non vi pare? Ma dato che questi piccoli soli rossi dispongono di meno della metà della massa del nostro sole, si dovrebbe trattare semplicemente di vecchie stelle gialle in fase di spegnimento. Dato che dispongono di una massa più piccola il processo di fusione sta andando verso il termine. Vedi la mia teoria sopra citata. Inoltre non dimentichiamoci la supernova del 1987 nella Grande Nube di Magellano. Li è scoppiato un sole blu gigante. Ciò significa che le teorie odierne si possono buttare nel cestino. Non vi pare?. Un'ultima domanda: Come mai GIOVE, quando è entrato nella "fase di stella rossa", non si è pappato IO? Copyright © 2009.11 Pierluigi Peruzzi
|